U STAGNATARU
Lo Stagnino
Era colui che costruiva e riparava pentole provvedendo anche a zincare le pentole di rame per impedirne la tossicità.
Lo stagnino aveva due luoghi di esecuzione della sua professione: il laboratorio e la strada. Il lavoro consisteva nella fabbricazione di recipienti metallici come pentole, pentoloni, calderoni, ecc., nel fare delle saldature a stagno per le riparazioni dei suddetti recipienti e si occupava anche di passare uno strato di zinco all’interno delle pentole di rame. Quest’ultima operazione era necessaria per utilizzare i suppellettili di rame, perché questo materiale rilascia una sostanza tossica a contatto con gli alimenti, lo strato di zinco creava un sicuro isolante.
Cu cancia a vecchia ppà nova, sapi chiddu chi lassa e non sapi chiddu chi trova.
Chi cambia il vecchio per il nuovo, da quello che lascia ma non sa quello che trova.
OGGETTI CARATTERISTICI la forgia, l’incudine, il martello e vari oggetti finiti.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.