U Mulinu
Il Mulino
Il mulino è un impianto per la macinazione del grano. Questo mulino a pale orizzontali rappresenta una delle più grandi innovazioni portate dai Romani in Sicilia, una delle terre con maggior produzione di grano di tutto l’Impero, tanto da essere chiamata anche il granaio di Roma.
La Sicilia era anche una delle zone più aride d’Europa, questo portò i Romani ad inventare un sistema che permettesse, con l’ausilio di vasche e canali, di funzionare anche con una scarsa quantità d’acqua.
Al piano superiore: le due macine in pietra, la più grande (fissa) posta in basso, la più piccola (mobile) in alto, un meccanismo a leva per la manutenzione delle macine, vari setacci e due centimoli in pietra.
Quannu i mulinara si scrasciunu… vaddativi i sacchi.
Quando i mugnai litigano, guardatevi i sacchi.
OGGETTI CARATTERISTICI Poste nel seminterrato, dove arriva l’acqua, le pale in legno.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.