Questo edificio serviva per la cottura delle pietre calcaree dalle quali veniva estratta la preziosa calce utilizzata nell’edificazione di botteghe ed abitazioni.
Per questo lavoro, in genere condotto durante i mesi estivi, si organizzava un gruppo di soci, di solito non superiore a sedici, che sceglieva la fornace più vicina in modo tale da rendere meno faticoso il trasporto della legna e della pietra calcarea.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.