Dal progetto Jalari Green “L’Ipotesi di Gaia: Biodiversità, Semi antichi e cambiamenti climatici”
L’Associazione Culturale Etnografica Ambientale Jalari di Barcellona P.G. (ME), nell’ambito del progetto “Jalari Green”, in collaborazione Università di Palermo – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali e l’Ordine dei Dottori Agronomi e forestali di Messina è lieta di presentarvi il programma del Convegno “L’Ipotesi di Gaia: Biodiversità, Semi antichi e cambiamenti climatici”, che si terrà domenica 12 maggio 2019 presso il Parco Museo Jalari.
Programma della giornata
- Ore 10:00 Accoglienza degli ospiti a cura delle guide del parco che li accompagneranno nella Sala Convegni a seguito di una breve presentazione del ParcoMuseo Jalari
- Ore 10:30 Convegno “L’ipotesi di Gaia: Biodiversità; Semi antichi e Cambiamenti Climatici” presso la Sala Convegni del ParcoMuseo Jalari
- Ore 13:00 Pranzo a base di prodotti tipici di stagione (su prenotazione). Clicca per scoprire il menu per adulti e bambini (menu speciali su richiesta).
- Laboratorio Didattico per bambini “Decorare con la natura”.
- Birdwatching presso la terrazza del Parco per l’osservazione degli uccelli.
Pacchetto con pranzo €35,00
Bambini €20,00
Prenota subito il tuo posto!
Su richiesta menu speciali (vegani, vegetariani, celiachi…).
Per info e prenotazioni:
0909746245 | 3927911554
info@parcojalari.com
www.parcojalari.com
Convegno (ingresso gratuito)
Prof. Tommaso La Mantia – Università di Palermo – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali – “Tecniche antiche e moderne per la gestione sostenibile degli agrumeti“.
Prof. Bruno Massa – Università di Palermo – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali – “Due parole sul concetto di biodiversità”.
Prof. Gabriella Lo Verde – Università di Palermo – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali – “Gli impollinatori negli agroecosistemi“.
Giuseppe Li Rosi – Presidente Associazione Simenza, Cumpagnìa siciliana sementi contadine. – “Grani antichi e biodiversità”.
Sebastiano Pietrini – Azienda Agricola Biologica Jalari Ringraziamenti finali.