Carciofini sott’olio ricetta della nonna


Ecco la prima ricetta della nostra rubrica La cucina del ricordo:

Carciofini sott’olio bianchi, croccanti e senza rischio di botulino. Sono un antipasto sfizioso.  

Ingredienti:

  • 20 carciofini
  • 1 litro di aceto
  • 1/2 litro di vino bianco
  • 1 cucchiaio colmo di sale grosso
  • Foglie di alloro
  • Pepe nero in grani
  • 1 limone
  • Olio d’oliva o di semi di girasole

Procedimento

1. Spremere il succo di un limone e versarlo in ciotola piena di acqua fredda.

2. Pulire i carciofi tagliare il gambo, eliminare le foglie esterne dure e pareggiare le punte con un taglio netto e dividerli in 4.

3. Immergere i carciofi immediatamente in acqua acidula per non farli annerire.

4. In una pentola alta versare l’ aceto, il vino , il sale, i grani di pepe nero le foglie di alloro e portare a bollore5. Aggiungere i carciofi e far cuocere per circa 10 minuti.

5. Trascorso il tempo, scolare i carciofi, farli sgocciolare bene e sistemarli su di un canovaccio pulito ad lasciarli asciugare per tutta la notte.

6. Mettete i carciofi asciugati e scolati nei vasetti sterilizzati, con le spezie. Coprite tutto con abbondante olio d’oliva, prima di chiudere ermeticamente i barattoli.

7. Far riposare i vasetti alcune ore e, se necessita, rabboccare l’olio.

8. Chiudere ermeticamente e conservare in frigo per scongiurare il formarsi di muffe nocive.

9. Dopo circa una settimana i carciofini sott’olio sono pronti per essere gustati.

Aspettiamo anche le vostre ricette!

#iorestoacasa